Salta al contenuto principale

Fisco e Tasse

2023-03-01

Verifica requisiti iscrizione albo: il CNDCEC ricorda la scadenza del 31.03

Con l'informativa n 26 del 27 febbraio con oggetto "Verifica periodica sul permanere dei requisiti di legge in capo agli iscritti nell’albo e nell’elenco speciale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili" il Consiglio nazionale dei Commercialisti ricorda che l'Ordinamento prevede che gli Ordini entro il primo trimestre di ogni anno e quindi entro il 31 marzo, procedano alla revisione dell’albo, provvedendo alle occorrenti variazioni (art. 34, comma 1, D.Lgs. 139/2005). 

Pertanto, è necessario procedere alla verifica del permanere in capo agli iscritti dei requisiti per l’iscrizione

Sono oggetto di verifica i requisiti suscettibili di variazione nel corso del tempo quali:

  • il godimento del pieno esercizio dei diritti civili,
  • il possesso della la residenza e/o del domicilio professionale
  • nel circondario dell’Ordine, 
  • l’assenza di situazioni di incompatibilità (o, viceversa, la sua presenza in caso di iscrizione nell’elenco speciale) 
  • la condotta irreprensibile. 

Come chiarito nelle informative precedenti le n 28/2018 e n 15/2022 alle quali si rinvia, la verifica può essere effettuata anche mediante richiesta di rendere dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto notorio ex artt. 46 e 47 del d.P.R. 445/20003. 

Inoltre viene precisato che è necessario sottoporre a verifica anche il mantenimento dei requisiti delle società tra professionisti (STP) iscritte nell’apposita sezione dell’albo. 

Ricordando che, i requisiti richiesti per l’iscrizione delle STP sono quelli previsti dall’articolo 10, legge 183/2011 e dal D.M. 34/2013 (art. 9)4, il CNDCEC in allegato alla informativa trasmessa agli Ordini, ha inviato il modello di ausilio per la verifica del mantenimento dei requisiti da parte delle STP. 

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…