2023-08-11
Turismo: codice tributo credito trattamento integrativo lavoro notturno
La risoluzione n.51 del 9 agosto 2023 dell’Agenzia delle Entrate interviene per consentire ai sostituti di imposta di utilizzare in compensazione il credito in oggetto ed istituisce il seguente codice tributo:
- “1702” denominato “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi - articolo 39-bis del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48”.
Si ricorda che il decreto legge 48/2023 c.d decreto Lavoro, all’articolo 39-bis comma 1, ha stabilito il riconoscimento di un trattamento integrativo speciale pari al 15 per cento delle retribuzioni lorde corrisposte in relazione al lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario, effettuato nei giorni festivi
- per il periodo dal 1° giugno al 21 settembre 2023
- a favore dei lavoratori del comparto del turismo, inclusi gli stabilimenti termali.
Da sottolineare che il trattamento integrativo non concorre alla formazione del reddito.
Le disposizioni previste, si applicano a favore dei dipendenti del settore privato titolari di reddito di lavoro dipendente di importo non superiore, nel periodo di imposta 2022, a 40 mila euro.
Il dipendente deve presentare istanza e l’agevolazione è riconosciuta dal sostituto di imposta che recupera successivamente il credito maturato conseguente al contributo erogato al lavoratore.
Infatti al comma 4 dell’art.39-bis si fa presente che “Il sostituto d'imposta compensa il credito maturato per effetto dell'erogazione del trattamento integrativo speciale di cui al comma 1 mediante compensazione ai sensi dell'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241”
Come compilare il modello F24
Il codice tributo 1702 è esposto:
- nella sezione “Erario” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero,
- nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”.
Nei campi “rateazione/regione/prov./mese rif.” e “anno di riferimento” sono indicati, rispettivamente, il mese e l’anno in cui è avvenuta l’erogazione del trattamento integrativo speciale, nei formati “00MM” e “AAAA”.
Altre informazioni codice tributo integrazione turismo
Si fa presente che il modello F24 deve essere presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, per non incorrere nel rifiuto dell’operazione di versamento.
Inoltre, l’utilizzo in compensazione non deve essere preceduto dalla presentazione della dichiarazione da cui emerge il credito.
Altre news
Fisco e Tasse
2025-02-05
Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.
Fisco e Tasse
2025-02-05
Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…
Fisco e Tasse
2025-02-05
Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…