Salta al contenuto principale

Fisco e Tasse

2022-12-16

Tasso Interesse legale passa al 5% dal 1° gennaio 2023

A partire dal 1° gennaio 2023 il tasso di interesse legale passa dall'1,25% al 5%

L’aggiornamento annuale è previsto dall’articolo 1284, primo comma, del codice civile, secondo cui la percentuale deve essere rivista “sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi e tenuto conto del tasso di inflazione registrato nell’anno”.

A stabilire questo aumento per il 2023 è il Decreto del MEF del 13.12.2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15.12.2022.

La variazione ha risvolti di varia natura, anche di carattere fiscale, ad esempio in fase di determinazione delle somme da versare quando si fa ravvedimento operoso. Leggi anche Ravvedimento operoso 2022: sanzioni  e codici tributo per mettersi in regola    

Infatti, quando si ricorre a tale istituto, è questo il saggio da considerare per il conteggio degli interessi dovuti: essi vanno calcolati giornalmente, tenendo conto del fatto che il tasso da applicare potrebbe non essere unico, ma cambiare in ragione di quello vigente nei diversi periodi.

Questo perché, negli ultimi anni, è stato puntualmente modificato:

  • nel 2022 pari al 1,25%
  • nel 2021 pari allo 0,01%
  • nel 2020 pari allo 0,05%
  • nel 2019 pari allo 0,8%
  • nel 2018 pari allo 0,3%
  • nel 2017 pari allo 0,1%;
  • nel 2016 pari allo 0,2%;
  • nel 2015 pari allo 0,5%;
  • nel 2014 pari all’1%;
  • negli anni 2013 e 2012, pari al 2,5 per cento

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…