Salta al contenuto principale

Fisco e Tasse

2022-12-23

Regime contabile semplificato: dal 2023 cambiano le soglie dei ricavi

Con Emendamento approvato in Commissione Bilancio, viene previsto di inserire il comma 1-bis al comma 1dell'articolo 18 del Dpr 600/1973 ampliando l’ambito operativo della contabilità semplificata per imprese minori, di fatto estendendone l’ambito soggettivo. 

Per effetto delle modifiche in esame, le soglie di ricavi da non superare nell’anno per usufruire della contabilità semplificata sono elevate

  • da 400.000 a 500.000 euro per le imprese che esercitano la prestazione di servizi 
  • da 700.000 a 800.000 euro per le imprese aventi a oggetto altre attività

A seguito della modifica dal 1° gennaio 2023 il regime semplificato si considererà quello naturale per le imprese che, nell'anno, conseguiranno ricavi non superiori a 500.000 euro nel caso di attività di prestazioni di servizi oppure ricavi non superiori a 800.000 euro per le imprese esercenti altre attività.

Gli attuali limiti di:

  • 400.000 euro per le prestazioni di servizi
  • 700.000 euro per le altre attività

erano stati modificati dal decreto legge 70/2011 che aveva incrementato i limiti annui dei ricavi, il cui mancato superamento consentiva la tenuta della contabilità semplificata portandoli da:

  • 309.874,14 euro agli attuali 400.000 per le attività di prestazioni di servizi 
  • 516.456,90 euro agli attuali 700.000 per le imprese esercenti altre attività.

Infine è bene specificare che i contribuenti che esercitano contemporaneamente prestazioni di servizi ed altre attività devono fare riferimento all'ammontare dei ricavi relativi all'attività prevalente; in mancanza di distinta annotazione dei ricavi, vengono considerate prevalenti le attività diverse dalle prestazioni di servizi come chiarito dalla Risoluzione 293/E/2007.

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…