Salta al contenuto principale

Fisco e Tasse

2023-09-06

Prodotti DOP-IGP: in arrivo 25 ML per la promozione dei consorzi

Con un comunicato stampa del 5 settembre, il MASAF informa della firma, da parte del Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni del 12 luglio, dello schema di decreto recante interventi per la filiera agroalimentare dei prodotti DOP-IGP sul "Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura".

Viene precidato che il provvedimento, per un importo complessivo pari a 25 milioni di euro, individua:

  • modalità e i criteri di ripartizione del fondo individuato,
  • per finanziare le attività di promozione nazionale ed internazionale delle indicazioni geografiche.

Nel dettaglio potranno beneficiare della misura i 168 Consorzi di tutela delle DOP - IGP del settore agroalimentare legalmente riconosciuti.

Prodotti DPO-IGP: in arrivo 25 ML per la promozione dei consorzi

Obiettivi del decreto, come specificato dallo stesso Ministero, sono:

  • l'incremento della commercializzazione dei prodotti agroalimentari DOP-IGP
  • una migliore comunicazione sulla loro origine, caratteristiche e qualità,
  • lo sviluppo della sostenibilità dei processi produttivi,
  • l'accrescimento della rappresentatività dei Consorzi.

Il Ministro Lollobrigida ha dichiarato con soddisfazione che: "La misura costituisce un importante strumento per favorire la promozione dei nostri prodotti, traino per l'economia delle intere filiere agricole, sia nel mercato interno sia dal punto di vista delle esportazioni. Oggi, grazie anche al lavoro svolto nei nostri uffici e dalle Regioni, rafforziamo le nostre Indicazioni geografiche, conosciute in tutto il mondo come sinonimo di eccellenza, esaltiamo le potenzialità della nostra Nazione e incentiviamo il nostro export. L'obiettivo è sviluppare ancora di più gli scambi commerciali e ottenere risultati sempre più importanti",

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…