Agenzia delle Entrate
2023-09-15
Modello Redditi PF 2023 presentato dagli eredi
Il 30 novembre 2023 scade il termine di presentazione telematica del Modello redditi PF 2023 da parte degli eredi per le persone decedute dal 1 gennaio 2022 al 31 luglio 2023.
Ricordiamo che, in caso di dichiarazione presentata dall’erede per il defunto devono essere osservate particolari modalità.
I soggetti che presentano la dichiarazione per conto di altri, devono compilare il Modello REDDITI indicando i dati anagrafici ed i redditi del contribuente cui la dichiarazione si riferisce.
Deve inoltre essere compilato il riquadro “Riservato a chi presenta la dichiarazione per conto di altri” per indicare le generalità del soggetto che presenta la dichiarazione, specificando nella casella “Codice carica” il codice corrispondente alla propria qualifica, erede in questo caso.
Modello Redditi FO 2023 presentata da parte dell'erede
Il Modello Redditi PF 2023 va compilato nel frontespizio con:
- il codice fiscale,
- e gli altri dati personali,
del contribuente deceduto.
L’erede invece deve compilare l’apposito riquadro denominato “Riservato a chi presenta la dichiarazione per altri”, secondo le indicazioni fornite nelle istruzioni, e poi sottoscrivere la dichiarazione.
In particolare, l'erede deve indicare:
- il proprio codice fiscale,
- il “codice carica” che identifica il tipo di carica che ricopre,
- nel campo “data carica” la data (giorno, mese e anno) del decesso del contribuente nel caso di dichiarazione presentata dall’erede,
- il proprio cognome, nome e il proprio sesso, la propria data di nascita (il giorno, il mese e l’anno), il comune o lo Stato estero di nascita e la provincia relativa.
I dati relativi alla residenza anagrafica o, se diverso, al domicilio fiscale, devono essere indicati solo nel caso in cui il soggetto che presenta la dichiarazione per conto del contribuente sia residente all’estero.
In base alla tabella riportata nelle istruzioni della dichiarazione dei redditi nel caso specifico degli eredi la casella codice carica va compilato inserendo il codice “7”.
Dichiarazione 2023 presentata da parte dell'erede: termini di presentazione
Vediamo i termini di presentazione della dichiarazione per conto degli eredi, che sia cartacea o telematica.
Per le persone decedute nel 2022 o entro il mese di febbraio 2023 la dichiarazione può essere presentata dagli eredi nei termini ordinari ossia dal 2 maggio al 30 giugno 2023 agli uffici postali.
Per le persone decedute dal 1 gennaio 2022 al 31 luglio 2023 la dichiarazione deve essere presentata telematicamente entro i termini indicati nella seguente tabella.Attenzione invece al fatto che in merito ai versamenti da parte degli eredi:
- per le persone decedute nel 2022 o entro il 28 febbraio 2023 i versamenti devono essere effettuati dagli eredi nei termini ordinari,
- per le persone decedute successivamente, i termini sono prorogati di sei mesi e scadono quindi il 30 dicembre 2023.
Altre news
Fisco e Tasse
2025-02-05
Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.
Fisco e Tasse
2025-02-05
Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…
Fisco e Tasse
2025-02-05
Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…