2023-08-10
Incentivi PMI Mezzogiorno per ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Con un comunicato del 7 agosto 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si rende noto che il ministro Adolfo Urso, ha firmato il decreto a sostegno di progetti innovativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. In particolare si vuole sostenere la competitività delle imprese del Mezzogiorno.
Si tratta di piccole e medie imprese situate in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, che facciano utilizzo delle cosiddette tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) e, in particolare,
- materiali avanzati e nanotecnologia,
- fotonica e micro/nano elettronica,
- sistemi avanzati di produzione,
- tecnologie delle scienze della vita,
- intelligenza artificiale, connessione e sicurezza digitale.
L’agevolazione in oggetto sarà gestita da Mediocredito Centrale. Più nel dettaglio, si tratta di un intervento attivato nell’ambito del Fondo crescita sostenibile.
Potranno accedere all’agevolazione non solo le imprese menzionate ma anche organismi di ricerca e centri di ricerca.
La misura prevede oltre al finanziamento agevolato anche la concessione di un contributo diretto alla spesa, per una percentuale nominale dei costi e delle spese ammissibili articolata sulla base della dimensione dell’impresa proponente:
- 35 per cento per le imprese di piccola dimensione;
- 30 per cento per le imprese di media dimensione;
- 25 per cento per le imprese di grande dimensione.
Il termine di apertura e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione saranno definite dal Ministero con successivi provvedimenti.
Altre news
Fisco e Tasse
2025-02-05
Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.
Fisco e Tasse
2025-02-05
Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…
Fisco e Tasse
2025-02-05
Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…