Salta al contenuto principale

Ecobonus veicoli commerciali: si prenota dal 25 maggio

Dal 25 maggio sono aperte le prenotazioni per l'ecobonus veicoli commerciali. CLICCA QUI per accedere alla piattaforma di prenotazione.

Il 6 aprile è stato pubblicato in GU n 113 del 16 maggio il DPCM recante le regole per il riconoscimento degli incentivi per veicoli non inquinanti.

Come evidenziato dal successivo comunicato MISE a partire dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 è nuovamente aperta la piattaforma: ecobonus.mise.gov.it  dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti.

Sono stati stanziati 650 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022-2023-2024, che rientrano tra le risorse approvate dal Governo nel Fondo automotive per il quale è stata prevista una dotazione finanziaria complessiva di 8,7 miliardi di euro fino al 2030.

Si sottolinea che, a differenze dei fondi per auto e moto, quelli per i veicoli commerciali sono ancora molto capienti infatti d oggi risultano prenotati circa 200 mila euro di bonus a fronte dei 10 ML disponibili.

Ecobonus veicoli commerciali 2022: dal 25 maggio possibile prenotare

Per i veicoli commerciali è stata ammessa al contributo, oltre alla categoria N1, anche la categoria N2.

Il contributo, per acquirenti PMI, ivi comprese le persone giuridiche, è previsto esclusivamente per i veicoli con alimentazione elettrica con contestuale obbligo di rottamazione (fino ad euro 3).

Cambiano gli importi dei contributi:

  • per i veicoli di categoria N1:
    • 4.000 euro con MTT fino a 1,5 tonnellate;
    • 6.000 euro con MTT superiore a 1,5 e fino a 3,5 tonnellate.
  • per i veicoli di categoria N2:
    • 12.000 euro con MTT superiore a 3,5 e fino a 7 tonnellate;
    • 14.000 euro con MTT superiore a 7 e fino a 12 tonnellate.

Con il decreto sono stati inoltre stabiliti i requisiti per il mantenimento della proprietà del veicolo acquistato con l’incentivo: 

  • 12 mesi nel caso di acquirente persona fisica
  • 24 mesi nel caso di acquirente persona giuridica. 

Tale requisito è previsto per l’acquisto di auto, motocicli e ciclomotori, SONO INVECE ESCLUSI i veicoli commerciali.

Attenzione al fatto che i venditori dovranno confermare le operazioni entro 180 giorni dalla data di apertura della prenotazione, come previsto dall’articolo 6, comma 2, del DM 20 marzo 2019.

Per tutti gli approfondimenti consultare il sito web www.ecobonus.mise.gov.it dal 25 maggio. 

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…