Fisco e Tasse
2022-10-21
Commercialisti e iscrizione all'Albo: 130 euro per la quota 2023
Con informativa n 98 del 20 ottobre il CNDCEC informa tutti gli Ordini territoriali degli importi delle quote di iscrizione all'Albo dei Dottore Commercialisti ed Esperti contabili.
In particolare, le quote, deliberate dal Consiglio nella seduta del 19 ottobre, ammontano a:
- 130 euro per gli iscritti all’Albo e all'Elenco speciale,
- 30 euro per gli iscritti under 36,
- 130 euro per le STP società tra professionisti.
Quote iscrizione albo commercialisti: le date da ricordare
Nell'informativa, il CNDCEC ha specificato che “pur in un contesto di fervida ripresa dell’attività istituzionale e nonostante le dinamiche di sensibile aumento dei prezzi di beni e servizi” le quote per il prossimo anno non sono state aumentate e vanno versate in due rate tenendo conto delle seguenti scadenze:
- la prima entro il 15 maggio 2023;
- la seconda entro il 15 luglio dello stesso anno.
Si ricorda che, ai sensi dell’art 12 lettera q) del DLgs. 139/2005, la riscossione delle quote di contribuzione è delegata dal Consiglio nazionale agli Ordini territoriali, che dovranno inserirle in bilancio nel Titolo III, successivamente dovranno corrisponderle con bonifico al CNDCEC.
Inoltre, si sottolinea che il totale del contributo è stabilito in forma presuntiva sulla base del numero degli iscritti al singolo Ordine al 31 dicembre 2022, salvo conguaglio qualora tale numero dovesse variare alla fine del 2023.
Gli Ordini Territoriali sono tenuti a compilare un prospetto elaborato su foglio elettronico con le formule per il calcolo già preimpostate, inserendo il numero totale degli iscritti da restituire entro il 31 gennaio 2023.
SCARICA QUI INOFORMATIVA E PROSPETTO
Va precisato che la quota è dovuta anche da coloro i quali decidono di cancellarsi dall'Albo in corso d'anno.
Altre news
Fisco e Tasse
2025-02-05
Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.
Fisco e Tasse
2025-02-05
Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…
Fisco e Tasse
2025-02-05
Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…