Salta al contenuto principale

Fisco e Tasse

2022-10-26

Commercialista sospeso e provvedimento disciplinare per morosità

Con il Pronto Ordini n 167 del 18 ottobre il CNDCEC risponde ad un dubbio relativo all'apertura del procedimento disciplinare per morosità a carico di un iscritto già sospeso per provvedimento giudiziale.

Il Consiglio, specifica che, in base alla formulazione del quesito, non si evince con esattezza se l’iscritto, attinto dal provvedimento giudiziale disposto nei suoi confronti dall’Autorità giudiziaria, sia stato anche sottoposto a procedimento disciplinare da parte del Consiglio di Disciplina territoriale.

Si sottolinea che, il Consiglio di disciplina territoriale in presenza di una misura cautelare disposta dall’Autorità giudiziaria, deve necessariamente:

  • deliberare l’apertura del procedimento disciplinare a carico del professionista,
  • disporre la sospensione cautelare del medesimo, ai sensi di quanto prescritto dall’art. 53, 2° comma, del D. Lgs. n. 139/05, per la durata stabilita dal provvedimento cautelare disposto dall’Autorità giudiziaria, 
  • e può inoltre sospendere il procedimento disciplinare in attesa degli esiti del giudizio penale.

Premesso ciò, il CNDCEC evidenzia che, anche se il professionista è sottoposto alla misura cautelare della custodia in carcere o degli arresti domiciliari, ciò non è ostativo alla circostanza che il Consiglio di Disciplina - una volta valutata la sussistenza dei presupposti, ovvero acclarata la morosità dell’iscritto - possa deliberare l’apertura di un ulteriore procedimento disciplinare a carico del professionista, tenuto conto che il medesimo può delegare un legale a farsi rappresentare nel corso del suddetto procedimento.

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…