Fisco e Tasse
2023-03-16
Certificazione Unica 2023: annullamento e sostituzione nei termini
Il 16 marzo è il termine per l'invio della Certificazione Unica 2023.
In proposito leggi anche: Certificazione Unica 2023: disponibile il software di compilazione.
Ricordiamo che in data 17 gennaio, con Provvedimento le Entrate hanno approvato il Modello di Certificazione 2023 con le relative istruzioni da utilizzare.
Nel caso in cui entro la scadenza si debba annullare o sostituire la CU 2023 vediamo come dovrà procedere.
Certificazione Unica 2023: annullamento e sostituzione
Nella CU 2023, il frontespizio si compone dei seguenti riquadri:
- tipo di comunicazione,
- dati relativi al sostituto,
- dati relativi al rappresentante firmatario della comunicazione,
- firma della comunicazione e impegno alla presentazione telematica.
Nel riquadro tipo di comunicazione, vi sono le caselle utili all'annullamento e alla sostituzione della CU 2023.
Nell’ipotesi in cui il sostituto d’imposta, prima della scadenza del termine di presentazione intenda annullare una certificazione già presentata, deve compilare una nuova certificazione, compilando la parte relativa ai dati anagrafici del contribuente, barrando la casella “Annullamento” del frontespizio.
Nell’ipotesi in cui il sostituto d’imposta, prima della scadenza del termine di presentazione, intenda sostituire una certificazione già presentata, deve compilare una nuova certificazione comprensiva delle modifiche, barrando la casella “Sostituzione” del frontespizio.
Attenzione al fatto che, qualora si proceda alla sostituzione o all’annullamento di una certificazione già validamente trasmessa, è necessario predisporre una nuova “Comunicazione” contenente esclusivamente le sole certificazioni da annullare o da sostituire.
Pertanto, nel medesimo invio non potranno essere presenti Certificazioni Uniche ordinarie e Certificazioni Uniche da sostituire o annullare.
Specchietto di riepilogo
Adempimento |
Scadenza |
Invio CU all’Agenzia Entrate |
16.03.2023 |
Invio CU sostitutiva o di annullamento nei termini |
21.03.2023 (5 giorni di tolleranza senza sanzioni rispetto al termine) |
Consegna CU sintetica ai contribuenti |
16.03.2023 o entro 12 giorni dalla richiesta (per le cessazioni in corso d’anno) |
Invio “CU autonomi” |
31.10.2023 |
Altre news
Fisco e Tasse
2025-02-05
Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.
Fisco e Tasse
2025-02-05
Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…
Fisco e Tasse
2025-02-05
Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…