Salta al contenuto principale

Fisco e Tasse

2024-02-16

Carta cultura giovani e carta del merito 2024: come richiederle

La carta cultura giovani e la carta del merito per l'arricchimento culturale dei neo maggiorenni, hanno sostituito la carta cultura del passato secondo quanto disciplinato dal DM n 225/2023 pubblicato in GU n 12 del 16 gennaio scorso.

Come specificato sul sito del Ministero della Cultura, dal 31 gennaio 2024 al 30 giugno 2024 è possibile richiedere 

  • la “Carta della cultura giovani”,
  • la “Carta del merito”

ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro con cui acquistare i beni consentiti fino al 31 dicembre 2024.

l valore nominale di ciascuna Carta non costituisce reddito imponibile del  beneficiario né rileva  ai fini del computo del valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
Ciascuna Carta è  generata attraverso piattaforma informatica, utilizzabile tramite accesso alla rete Internet,
La piattaforma richiede la registrazione dei beneficiari di ciascuna Carta e delle strutture e degli esercizi commerciali presso cui è possibile utilizzare ciascuna Carta, secondo le modalità stabilite
La piattaforma prevede la generazione, nell'area  riservata di ciascun beneficiario registrato, di buoni di spesa elettronici, con codice identificativo, associati all'acquisto di uno dei beni o servizi consentiti.

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…