Salta al contenuto principale

Fisco e Tasse

2023-07-14

Bandi 2023: nuovi fondi per le PMI per Marchi, Brevetti, Disegni

Nella GU n 162 del 13 lgulio viene pubblicato il decreto 16 giugno 2023 con la programmazione per  l'annualità 2023 per l'immediata riapertura dei  bandi  Brevetti+,  Disegni+  e  Marchi+  al  fine  di assicurare continuita' al sostegno delle piccole e medie imprese  per la valorizzazione dei titoli di proprieta' industriale; 

In particolare, per l'annualita'  2023,  gli  avvisi  di  riapertura  dei  bandi relativi  alle  misure  agevolative  Brevetti+,  Disegni+  e  Marchi+ saranno pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e  sul  sito   www.uibm.mise.gov.it  entro 30 giorni  dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta  Ufficiale ossia a decorrere dal 13 luglio.

Gli  importi  delle   risorse   finanziarie   disponibili ammontano a:

  • euro  20.000.000,00  per  la  misura Brevetti+. Ricrodiamo che la misura è rivolta a favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato;
  • euro 10.000.000,00 per la misura  Disegni+. Ricordiamo che la misura è rivolta a supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto
    capitale;
  • euro 2.000.000,00 per la misura Marchi+. Ricordiamo che con la misura si intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, attraverso le seguenti Misure agevolative:
    • Misura A - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO
      (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici;
    •  Misura B - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI
      (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici



Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…