Fisco e Tasse
2023-10-24
Acconti imposte: nuova rata del 16 dicembre
Approvato il 23 ottobre dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo con semplificazione degli adempimenti tributari che la Rifroma Fiscale vorrebbe prevedere.
Vediamo le novità sulla possibilità di rateizzare gli acconti delle imposte.
Ti consigliamo anche: Acconto IRPEF novembre PIVA: slitta al 16 gennaio 2024.
Rateizzazione imposte: rateizzate fino al 16 dicembre
Nel dettaglio con l'art 8 "scadenza versameni rateali delle imposte" il Dlgs in bozza prevede la possibilità di rateizzare le imposte fino al 16 dicembre.
Si prevede che, all’articolo 20 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, sono apportate le seguenti modificazioni:
- a) al comma 1, le parole: “, previa opzione esercitata dal contribuente in sede di dichiarazione periodica,” sono soppresse le parole “mese di novembre” sono sostituite dalle seguenti: “16 dicembre”;
- b) il comma 4 è sostituito dal seguente: “4. I versamenti rateali sono effettuati entro il giorno 16 di ciascun mese.”.
Le disposizioni di cui sopra si applicano a decorrere dal versamento delle somme dovute a titolo di saldo delle imposte relative al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2023.
Sinteticamente e in altre parole:
- è prevista, dal periodo di imposta al 31.12.2023, un’ulteriore possibilità per la rateizzazione delle somme dovute a titolo di saldo e di acconto delle imposte, prevedeno una rata per il 16 dicembre
- viene eliminato l’obbligo di esercizio dell’opzione del contribuente in dichiarazione per la rateizzazione, valorizzando in questo modo il comportamento concludente, ossia la scelta di avvalersi della dilazione.
- viene anche uniformata la scadenza per il versamento delle rate da parte di contribuenti con e senza la partita Iva, pevedendo la scadenza al 16 di ogni mese, per le due categorie.
Altre news
Fisco e Tasse
2025-02-05
Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.
Fisco e Tasse
2025-02-05
Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…
Fisco e Tasse
2025-02-05
Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…